Semi-concluso il sostegno a una famiglia arrivata dalla Siria

Di questa mamma arrivata dalla Siria anni fa abbiamo avuto a sostegno i due figli, L. 15 anni e S. 17. Mimma, sponsor di L., è venuta anche a conoscerlo e insieme ci siamo trattenute con la madre in preda ad una depressione sia per aver visto uccidere il marito sotto i suoi occhi, sia per la condizione di rifugiata in Libano senza permesso e sottoposta, quindi, a rimpatrio forzato se l’avessero fermata fuori dal campo. Era il 2022.  

In Libano la famiglia ha vissuto con l’aiuto della nonna, di ONG e di associazioni caritatevoli. Nella scheda di aggiornamento di fine 2024 si leggeva che la mamma si è risposata con un siriano e che era appena nato un bambino, il che ci aveva fatto immaginare che la situazione familiare, con un nuovo capofamiglia, potesse migliorare, come era sembrato anche al recente incontro dello scorso marzo. Ora ci coglie di sorpresa la not izia che la famiglia ha deciso di lasciare il campo per trasferirsi in Siria. Non tutta, però. L., un ragazzo molto sveglio e pieno di iniziative, vuole rimanere in Libano, nel campo di Beddawi insieme alla nonna.  

Di fronte al nuovo scenario non ci rimane da fare altro che sperare che sia stata una scelta giusta per tutti.  

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner