Ramadan 2025: Inizia il mese sacro di digiuno e riflessione per milioni di fedeli nel mondo

Con il tramonto del sole e l’apparire della luna crescente, oggi milioni di musulmani in tutto il mondo danno inizio al Ramadan 2025, il mese sacro dedicato al digiuno, alla preghiera e alla riflessione spirituale. Un periodo di rinnovamento interiore e di solidarietà, che unisce credenti di ogni nazione in un’unica pratica di fede e autodisciplina.
Durante questo mese, dall’alba al tramonto, i fedeli si astengono da cibo, bevande e altre attività, concentrandosi sulla preghiera e sul rafforzamento dei legami familiari e comunitari. Il digiuno, uno dei Cinque Pilastri dell’Islam, non è solo un atto di sacrificio, ma anche un modo per sviluppare empatia verso chi vive in condizioni di difficoltà e per avvicinarsi a Dio con maggiore devozione.
Le giornate di Ramadan sono scandite da momenti di raccoglimento e di preghiera, con la recitazione del Corano e la partecipazione alle preghiere notturne (Tarawih). La sera, con il tramonto, i fedeli interrompono il digiuno con l’Iftar, il pasto serale che inizia tradizionalmente con datteri e acqua, seguito da piatti tipici della tradizione locale.
Il Ramadan non è solo un momento di astinenza, ma anche di generosità e condivisione. In molte comunità vengono organizzate raccolte di beni e offerte per i più bisognosi, sottolineando l’importanza della solidarietà sociale.
Con l’avvicinarsi della fine del mese, la celebrazione dell’Eid al-Fitr segnerà la conclusione del digiuno, con momenti di festa, preghiere e incontri familiari.
Come ogni anno raccogliamo l’invito di ASSUMOUD di una donazione extra per i nostri bambini a sostegno. In questa festività i bambini si aspettano un regalino, un vestitino nuovo o dei dolciumi a tavola, come accade per noi durante le festività natalizie. Chi vuole aderire all’invito può inviare l’importo al nostro conto corrente con causale: erogaz liberale: Ramadan 2025. Grazie
A tutti coloro che osservano questo mese sacro, Ramadan Mubarak