I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer sulla Palestina.

Il poster e l’estratto audio qui trascritto provengono dalla mostra in corso al Mattatoio di Roma “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”. Colpiscono le parole chiare di condanna che il segretario del PCI ha pronunciato al comizio conclusivo della Festa Nazionale dell’unità Roma 1 ottobre 1972. In molti abbiamo stazionato nello spazio dove veniva trasmesso il discorso riascoltandolo più volte mentre i nostri sguardi tradivano il retro pensiero: quanto ci sarebbe bisogno oggi di quelle parole!
“Il fatto che i palestinesi si esprimano anche in forme terroristiche, e come tali da respingere e da condannare, non può far dimenticare il dramma di questo popolo senza territorio, senza stato, privato di identità nazionale, e non può far dimenticare le responsabilità di coloro, agenti dello stato di Israele che cercano di cancellare questa realtà con i metodi della repressione e della rappresaglia di massa.
Il fatto che molti degli atti dei paesi arabi sono criticabili non può far dimenticare che Israele occupa militarmente e illegittimamente grandi estensioni dei loro territori. Questo deve cessare. Il nostro augurio è che al più presto lo stesso popolo di Israele si renda conto che il suo stesso interesse richiede l’abbandono di ogni pretesa e una politica che sappia realizzare dentro e fuori lo stato di Israele forme di collaborazione e di convivenza con gli arabi.”

